Lo stesso e l’altro
![](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2022/10/lo-stesso-e-laltro.jpg)
A cura di Cristina Esposito, Enrico Mangini, Emilia Ferruzza, Agostino Racalbuto
Psicoanalisi e fede: un discorso aperto
![Psicoanalisi e fede: un discorso aperto a cura di Fattori e Vandi](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2022/02/2016-Lucia-Fattori-Gabriella-Vandi-Psicoanalisi-e-fede.jpg)
A cura di Lucia Fattori, Gabriella Vandi
Che relazione hanno le concezioni psicoanalitiche con la fede? E come si confronta lo psicoanalista con la religiosità, estranea spesso al suo orizzonte?
Dialogando con Glen Gabbard
![Dialogando con Gabbard](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2022/02/2022-de-giorgi-gabbard.jpg)
a cura di Cosima De Giorgi, Luisa Masina, Antonella Sessarego
Vengono qui pubblicate due relazioni (di cui una inedita), e per la prima volta i contributi di Glen Gabbard durante il suo dialogo con il pubblico.
Tra questa immensità
![](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2022/02/fattori-immensita.jpg)
A cura di A. Cusin, L. Fattori, M. Stanzione Modàfferi, G. Vandi.
“Il disagio nella civiltà” di S. Freud. A cura di A. Luchetti
![Copertina “Il disagio nella civiltà” di Sigmund Freud a cura di Alberto Luchetti](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2021/12/Il-disagio-nella-civilta-di-Sigmund-Freud-a-cura-di-Alberto-Luchetti.png)
Gli uomini hanno raggiunto nel dominio delle forze della natura risultati tali che potrebbero facilmente sterminarsi…
“Un enigma per il Dottor Freud – La sfida della telepatia” di Maria Pierri
![](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2022/02/pierri-enigma-piccolo.png)
Recensione di Cristiano Lombardo
Quello di cui mi appresto a parlarvi oggi è un libro di Maria Pierri edito da Franco Angeli per la collana…
“Freud dopo l’ultimo Freud. Per una psicoanalisi sempre nuova” di Patrizio Campanile
![Copertina Freud dopo l’ultimo Freud di Patrizio Campanile](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2021/12/Freud-dopo-lultimo-Freud-di-Patrizio-Campanile-691x1024.png)
di Patrizio Campanile
Cosa intendiamo per ultimo Freud? Come delimitare questo periodo della produzione del padre della psicoanalisi e perché farlo nel modo proposto? Questo testo si articola in due parti. Nella prima…
“”Tra” questa Immensità” a cura di Ambra Cusin, Lucia Fattori
![Copertina “Tra” questa immensità a cura di A. Cusin e L. Fattori](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2021/12/Tra-questa-immensita-a-cura-di-A.-Cusin-e-L.-Fattori-692x1024.png)
La collana Psicoanalisi e fede è una pubblicazione periodica che si propone come occasione di confronto sul tema del rapporto tra psicoanalisi e fede, due ambiti ritenuti in passato contrapposti. Questo terzo volume, intitolato “Tra” questa immensità, riprende la riflessione intorno al sentimento oceanico…
“Transfert di vita. Coazione a ripetere, ripetizioni, trasformazione”
![Copertina Transfert di vita a cura di M. Pierri e M. V. Costantini](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2021/12/Transfert-di-vita-a-cura-di-M.-Pierri-e-M.-V.-Costantini-724x1024.png)
a cura di Maria Pierri, Maria Vittoria Costantini
Da Ricordare, ripetere, rielaborare ad Al di là del principio del piacere Freud continuò ad interrogarsi sulla “demoniaca” coazione a ripetere…
“Vecchiaia e psicoanalisi”
![Copertina Vecchiaia e psicoanalisi a cura di Lucia Fattori](https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/wp-content/uploads/2021/12/Vecchiaia-e-psicoanalisi-a-cura-di-Lucia-Fattori-740x1024.png)
A cura di Lucia Fattori
Questo volume cerca di approfondire il tema della vecchiaia in una prospettiva psicoanalitica. L’ultima fase della vita è stata poco esplorata dal pensiero freudiano, benché si tratti di un periodo profondamente trasformativo del ciclo umano…