In gioco con la psicoanalisi
a cura di Daniela Federici ed Elisabetta Marchiori
Maestri e allievi. Trasmissione del sapere in psicoanalisi
a cura di Maria Pierri e Agostino Racalbuto
Vuol dire. Dal diario di uno psicoanalista
di Alberto Schön
Gradiva e le frontiere della psicoanalisi
di E. Marchiori w D. Federici
La psicoanalisi oggi: tradizione ed evoluzioni» e «La noia» sono stati i temi affrontati nel 2018 e nel 2019 all’interno dei tradizionali incontri Le frontiere della psicoanalisi, che si tengono con cadenza annuale a Lavarone, in provincia di Trento.
Simbolo. Alla ricerca dell’oggetto perduto
a cura di Agostino Ralcalbuto e Maria Rosa De Zordo
Differenza indifferenza differimento
a cura di Giorgio Sacerdoti e Agostino Racalbuto
Psicoanalisi in Terra Santa
di Ambra Cusin e Giuseppe Leo
Parricidio e figlicidio: crocevia d’Edipo. Fondamenti della teoria e della clinica psicoanalitica
a cura di Patrizio Campanile
I disagi della civiltà, lo scritto di Agostino Racalbuto su cui egli aveva basato l’intervento alle «Giornate italiane 2005 » della Società Psicoanalitica Italiana, il suo ultimo, apre questa Monografia e ne costituisce, con buona ragione, un’introduzione.
Percepire Allucinare Immaginare di Marco La Scala
recensione di Lucia Fattori
Sigmund Freud and The Forsyth Case. Coincidences and Thought-transmission in Psychoanalysis
di Maria Pierri
“The book by Maria Pierri, a passionate and recognized connoisseur of “coincidences”, can be read as an engrossing detective novel of historical reconstruction as it unfolds towards its resolution, elegantly written and full of surprises, and opening up unexpected new fields of thought.