VIII Colloquio di Venezia – Percorsi dall’oggetto al soggetto nel tempo della cura
Tempo e spazio sono dimensioni fondamentali dello psichismo umano che nel lavoro analitico chiamano in campo la pulsione, l’oggetto ed il soggetto nel loro divenire reciproco, tra continuità e discontinuità.
L’altrove delle muse: il linguaggio
20 Maggio 2023
In presenza e su Zoom
LETTURE PSICOANALITICHE
10 Maggio 2023
Etiche della Psicoanalisi
Lavarone 2023 -“Sonni e sogni perduti”
Lavarone (TN) 23-26 giugno 2023
IX Colloquio di Venezia
7-8 Ottobre 2023
“Diniego, Illusione e speranza”
Convegno Accreditato ECM, in presenza e da remoto
Ospitare per Conoscere
21 Aprile 2023
ore 21-23
Incontro aperto e gratuito:
“La Psicologia Ospedaliera tra rotture traumatiche e possibili riparazioni”
ECM del Knotgarden: Melanie Klein oggi
Dopo la lettura del numero monografico della rivista su Melanie Klein è possibile richiedere 10 Crediti ECM.
Letture Psicoanalitiche: L’inconscio Sonoro
3 Febbraio 2023
18-19,30
L’autrice Ludovica Grassi parla del libro “L’inconscio Sonoro” con Antonio Alberto Semi
Il tempo nella clinica psicoanalitica
Sabato 1 Aprile 2023
Ore 9-14
In presenza (Verona) e Via Zoom
Il Negazionismo della Shoah sotto la lente della storia, della sociologia, della psicoanalisi
Ricorrenze di umanità a cura di Mariagrazia Capitanio
27 Gennaio 2023
8 Febbraio 2023
interrvengno: CLAUDIA HASSAN (Sociologa), CLAUDIO VERCELLI (Storico), RONNY JAFFÉ (Psicoanalista)